zamaszzamasz

Bacchetta TIN-ZIN 2080 per brasatura della ZAMA e ALLUMINIO

Bacchetta TIN-ZIN 2080 per brasatura della ZAMA e ALLUMINIO

ID Prodotto: #40235
Prezzo:

A partire da:  16,00

Cancella l'opzione
Seleziona quantità:Utilizza il campo qui di seguito per modificare la quantità da aggiungere al carrello.
Descrizione

Bacchetta ideale per la riparazione della ZAMA 

  • La bacchetta TIN-ZINC 8020  è in grado di unire un’ampia gamma di metalli: ZAMA- ALLUMINIO 
  • Anche in combinazioni differenti come:  alluminio/ottone – alluminio/rame – alluminio/acciaio –  alluminio/bronzo
  • Può essere applicata anche su superfici zincate
  • La bacchetta TI-ZINC è molto facile da utilizzare essendo una brasatura dolce a basso fondente.
  • Viene fornita completa di disossidante speciale SN35
  • Può essere utilizzata con un semplice cannello tipo PROXXON o similare con torce a gas propano- butano
  • Temperatura di fusione circa 200°- 280°
  • La bacchetta TIN-ZINC si può utilizzare in tutti questi campi: Condizionamento – Radiatori auto – Restauro auto e moto d’epoca – Modellismo – Grondaie – Elettronica e restauro radio

CARATTERISTICHE TECNICHE:

  • TEMPERATURA DI FUSIONE CIRCA 200° – 280°
  • RESISTENZA  116 N/mm2
  • Diametro bacchetta Ø 1,5 mm
  • Composizione bacchetta circa 80% stagno e 20% zinco

COME UTILIZZARE ED USARE LE BACCHETTE TIN-ZINC 8020

  • Prima di tutto sgrassare bene i pezzi da brasare, poi applicare con un pennellino il FLUSSANTE in dotazione, oppure immergere la bacchetta nel flussante e passandola sui pezzi da unire.
  • Riscaldare l’area da brasare facendo un movimento costante sempre in movimento (avanti – indietro) non insistere su uno stesso punto.
  • ATTENZIONE LA ZAMA FONDE A 410°/420° Se il pezzo da brasare è sottile, MI RACCOMANDO NON INSISTETE NEL RISCALDAMENTO RISCHIATE DI FONDERE E FATE UN BEL BUCO . 
  • Mantenere la fiamma del bruciatore a circa 10 cm. dal pezzo da lavorare
  • Riscaldare fino a quando il flussante cambia colore e diventa leggermente scuro e solo allora cominciare ad applicare la bacchetta di brasatura. (se il disossidante diventa molto scuro quasi nero, significa che è troppo caldo e si è carbonizzato perciò non funziona più. Aspettare alcuni minuti pulire il pezzo e rimettere flussante e ripetere operazione)
Informazioni aggiuntive
Larghezza
Altezza
Peso

Ti potrebbe interessare

LBB10BNWERE
10 lame di ricambio Olfa LBB10 B nere
10 lame di ricambio Olfa LBB-10B per compasso CMP-2 e Cutter Tradizionali.……
 15,25
glanzesclcr
Porta inserto SCLCR 6 x 6 mm.
Porta inserto SCLCR  6 x 6 mm. completo di 1 placchetta porta inserto……
 42,00
2440GB
Portalime per materie plastiche
con manico diritto fornito senza lima…
A partire da:  74,50
3364G
Pasta per saldare – lega 40% stagno
Pasta per stagnare e saldare a stagno confezione da gr. 100 –……
A partire da:  14,50
28011hm
Lama in metallo duro integrale per acciaio Ø 50 mm.
Lama in metallo duro integrale per acciai Ø 50 mm. Diametro Ø 50……
 44,65
ban-con
ban-mod
ban-contattaci

Utensilmax s.r.l.

Via Marco D’Agrate, 34 20139 Milano – Tel.02 55212985 – Cell 349 2329540 – P.IVA 03872410968 – [email protected]
Utensileria Revelli.com è proprietà di Utensilmax SRL

 

m_visam_paypalm_master

Sito realizzato da Eugama.it

Menu